OSS - Operatore Socio Sanitario
- corso professionale riconosciuto con qualifica
- 18 mesi /1000 ore
- Lezioni in aula (315 ore) + laboratorio in aula (100) + lezioni in FAD (135) + tirocinio in strutture convenzionate (450) - Possibilità di full immersion settimanali
- 18 anni di età , idoneità fisica al lavoro, diploma di scuola media di I grado
- attestato di qualifica riconosciuto in Itutta Italia, rilasciato dalla Regione Umbria
- ATS Schola Sanitas, accreditato dalla Regione Umbria
Descrizione del corso
Il corso per OSS forma un operatore specializzato nell’assistenza a persone non autosufficienti - come anziani, disabili, pazienti psichiatrici o malati terminali - ed è in grado di offrire loro tutto l’aiuto che occorre per lo svolgimento delle quotidiane funzioni basilari, anche affiancando infermieri, medici, fisioterapisti, assistenti sociali altre figure qualificate.
Obiettivo del corso è fornire agli allievi le competenze necessarie per svolgere la professione di OSS presso il domicilio degli assistiti, in ospedali, comunità alloggio, residenze per anziani o altre strutture dedicate a servizi sanitari e sociali.
Informati ora!
Profilo di riferimento
OSS - Operatore Socio Sanitario
Programma del corso
Modulo base
- Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale
- Elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica OSS)
- Elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza
- Elementi di etica e deontologia
- Elementi di psicologia e sociologia
- Aspetti psico-relazionali in rapporto alla specificità dell'utenza
- Interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell'utenza
Modulo professionalizzante
- Elementi di igiene
- Igiene dell'ambiente e comfort alberghiero
- Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori
- Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari situazioni di vita
- Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari tipologie di utenza
- Metodologie del lavoro sociale
- Metodologie del lavoro sanitario
Vuoi saperne di più?
Compila il form con i tuoi dati per avere maggiori informazioni sul corso professionale per diventare OSS.